
Tutti i siti web in accessibilità universale entro il 2025.
CCW sceglie Accessiway per l’accessibilità del proprio sito web.
La comunicazione digitale allarga le nostre vite. La progettazione in accessibilità universale, per ogni canale, è prerequisito per una società equa e inclusiva. Lo sviluppo esponenziale delle nuove tecnologie, se da un lato crea condizioni abilitanti di conoscenza e relazione, se non governato amplia le diseguaglianze. Il divario digitale è oggi molto evidente.
AccessiWay, purposeful company nasce in Italia da una joint-venture italo israeliana con AccessiBe, la startup leader dell’accessibilità web che sta rivoluzionando la concezione del web.
Il loro obiettivo, oggi anche nostro, è rendere accessibile tutti i siti del mondo entro il 2025.
AccessiWay è una soluzione alimentata da intelligenza artificiale e di machine-learning, sviluppata con la consapevolezza che il problema dell’accessibilità web ha bisogno di una soluzione automatica, immediata, accessibile e, naturalmente, che garantisca la conformità seguendo dei parametri globali. Un insieme di regole che corrispondono a standard internazionali e nazionali, comportamenti e linee guida sono necessarie alla progettazione di siti web accessibili alle persone con disabilità (20% della popolazione mondiale). Una persona su 5 nel mondo non ha la possibilità di fruire a pieno dei contenuti e dei servizi offerti via web.
AccessiWay propone un software a licenza che non intacca il codice sorgente dei siti, rende l’interfaccia del sito accessibile in 48 ore, conforme alle normative in evoluzione, lavorando su due fronti, con due strumenti che lavorano in background e sul design. Grazie ad AccessiWay e i suoi servizi integrati il sito può diventare completamente conforme e accessibile per tutte le persone con disabilità visive, motorie e cognitive: cecità, ottimizzando lo screen reader per utenti non vedenti, disturbi visivi – modifiche interfaccia utente e del design, disturbi cognitivi – modifiche interfaccia utente e del design per facilitare il focus sul contenuto, disabilità motorie – ottimizzazione della navigazione da tastiera, epilessia – elimina lampi e riduce il colore per garantire una navigazione sicura.
AccessiWay ha sede a Torino, in Talent garden, occupa circa 30 giovani di età media 27 anni ed è la piattaforma di riferimento per la diffusione del software per tutta per l’Europa.
Per informazioni compila qui, sarà nostra cura metterti in contatto!