
CCW partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021
COMUNITA RESILIENTI: THE STATUS QUO IS NOT AN OPTION
VENERDI’ 11 OTTOBRE ORE 11
Le organizzazioni culturali hanno avviato diverse azioni orientate alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030. Grazie alla collaborazione di enti diversi, alla presenza di alcune leggi che facilitano processi collaborativi, allo sforzo di sensibilizzazione delle organizzazioni internazionali “di categoria”, si è diffusa la consapevolezza dell’importanza di pratiche diffuse orientate allo sviluppo sostenibile. Quello che è rilevante ora è lo sviluppo di pratiche in cui attenzione all’ambiente, alle comunità e all’inclusione diventino parte di un’unica strategia. Alla fase di sensibilizzazione si va sostituendo una fase di deciso coinvolgimento di gruppi diversi in uno sforzo complessivo di comprensione che il cambiamento verso lo sviluppo sostenibile è un cambio di sguardo e di passo di gruppi via via più ampi di persone.
I relatori interverranno presso il Padiglione Italia alla Biennale di architettura di Venezia, mentre i partecipanti potranno seguire la diretta dell’evento su festivalsvilupposostenibile.it, sulla pagina Facebook dell’ASviS e sul canale YouTube ASviS.
PROGRAMMA
11:00 – 11:05 Benvenuto e ringraziamenti
Rosa De Pasquale, referente ASviS Gruppo di lavoro traversale Cultura per lo
sviluppo sostenibile
11:05 – 11:10 Organizzazioni culturali e orientamento allo sviluppo sostenibile
Paola Dubini, Università Bocconi e coordinatrice ASviS Gruppo di lavoro
traversale Cultura per lo sviluppo sostenibile
11:10 – 11:30 Comunità “che funzionano” e caratteristiche urbane
Alessandro Melis, curatore Padiglione Italia 2021 alla Biennale Architettura di
Venezia
11:30 – 11:50 Pratiche sostenibili nelle industrie culturali
Francesca Magliulo, Fondazione Eos
11:50 – 12:05 Sostenibilità ambientale e sociale: rendere attuale la storia
Giorgia Fazzini, Lazzaretti Veneziani
12:05 – 12:25 La cultura non isola…. Appunto.
Agostino Riitano, Procida Capitale della Cultura
12:25 – 12:50 Salute, malattia, cultura
Annalisa Cicerchia, Ccw – Cultural welfare center
12:50 – 13:00 Il contesto per una azione culturale orientata alla sostenibilità
Lorenzo Casini (Mic)
13:00 Saluti e ringraziamenti
Modera: Rosa De Pasquale
Guarda il programma qui
NEWS Rivedi gli interventi qui