
FONDAZIONE SICILIA per COSTRUIRE COMPETENZE SUL WELFARE CULTURALE
5 BORSE DI STUDIO PER IL PRIMO MASTER EXECUTIVE CULTURA E SALUTE
Fondazione Sicilia e CCW – Cultural Welfare Center annunciano la loro collaborazione.
Fondazione Sicilia finanzia 5 borse di studio per il primo Master nazionale, Executive,
sulla relazione virtuosa tra “Cultura & Salute”. Il contributo è indirizzato alla costruzione di competenze per aumentare l’impatto sociale delle figure professionali che operano nei settori della Cultura, Sociale, Salute ed Educazione, per il benessere delle persone e delle comunità.
CCW-Cultural Welfare Center, con sede operativa in due luoghi di innovazione sociale a Torino-Distretto Barolo e a Favara-Farm Cultural Park, opera a livello nazionale per contribuire allo sviluppo, alla diffusione e alla promozione delle relazioni sistematiche e sistemiche tra cultura, arti, salute ed educazione, nella promozione del benessere delle persone e delle comunità. Questa volontà si concretizza in percorsi di ricerca e costruzione di nuove competenze, basate su pratiche e politiche integrate. CCW School, inedita per l’Italia, è stata creata per rispondere a un bisogno formativo e dar vita a una comunità di professionisti che aumenti il proprio impatto sociale a livello locale, e dialoghi a livello nazionale ed europeo.
L’offerta del Master C&S-Cultura e Salute è l’esito di un approfondito lavoro di co-progettazione della CCW School con i partner esperti negli ambiti della salute, sociale e cultura, sensibili ai temi del contrasto alle disuguaglianze, in società multiculturali.
Fondazione Sicilia, che si pone come scopo prioritario quello di favorire la crescita sociale, culturale ed economica della Sicilia e stimolare lo sviluppo sostenibile, ha scelto di assegnare 2 borse di studio per la Formula Progettazione, sviluppo e conduzione di interventi di welfare culturale 220 ore e 3 borse di studio per il Corso Alta Formazione Cultura e Salute Scenari, evidenze, impatti di welfare culturale 60 ore.
“Le prospettive di una rinascita nel segno dell’equità e della salute hanno nell’arte e nella cultura una risorsa fondamentale, come sottolineato da un corpo crescente di evidenze scientifiche e pratiche, di cui il report OMS sul valore delle Arti per il benessere la salute (OMS 2019) è espressione. CCW School con il Master Cultura e Salute intende costruire e consolidare competenze intersettoriali per un impatto trasformativo nei territori e per una ripartenza che sia una rinascita di persone e comunità nel segno di una salute integrale”, afferma Alessandra Rossi Ghiglione, direttrice CCW School.
Formula Progettazione, sviluppo e conduzione di interventi di welfare culturale 220 ore, con una formazione teorico pratica abilitante al designing progettuale e alla ideazione e conduzione di azioni di Welfare Culturale, è comprensivo di mentorship e project work (ideazione progettuale di un intervento in un contesto definito).
Formula Progettazione di interventi di welfare culturale 140 ore è un percorso con una formazione teorico pratica abilitante al designing progettuale di azioni di Welfare Culturale.
Corso Alta Formazione Cultura e Salute Scenari, evidenze, impatti di welfare culturale 60 ore è un percorso con una formazione di inquadramento sugli scenari, sulle raccomandazioni ed evidenze scientifiche e con la presentazione di casi studio per altrettanti modelli di intervento rispetto a sfide sociali specifiche.
Il Master C&S inizia il 2 dicembre 2021 e termina il 31 dicembre 2022.
La frequenza sarà in formula blended: parte online (orario tardo pomeridiano/ serale) e parte dal vivo (fine settimana: 4 week end in tre città italiane-Torino, Milano, Sud- per la formula 220 ore; 3 week end per la formula 160 ore) così da facilitare la partecipazione dei professionisti e lavoratori, a cui è rivolto in modo privilegiato. La lingua di lavoro, per questa prima edizione, è l’italiano.
Scadenza application borse di studio 30 settembre 2021
Scadenza iscrizioni 30 ottobre 2021
Sono ammessi al Master C&S professionisti provenienti dai settori culturale, artistico, sanitario, sociale ed educativo, in possesso di diploma e/o laurea e con esperienza lavorativa nei settori di riferimento.
Nella selezione per l’assegnazione delle borse di studio, a parità di punteggio di merito si terrà conto dell’ordine di arrivo dell’iscrizione e della fascia di reddito.
Per il conferimento delle suddette 5 borse erogate dalla Fondazione Sicilia, si darà priorità ai professionisti provenienti dal territorio siciliano.
I profili dei candidati verranno esaminati da una commissione composta dal gruppo di direzione del Master, membri della Knowledge Community di CCW e donors.
Maggiori informazioni qui
Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@culturalwelfare.center