Incrociare le visioni. Un dialogo aperto con Sanità, Cultura, Sociale e Università

Incrociare le visioni.
Un dialogo aperto con Sanità, Cultura, Sociale e Università.

Quaderno CCW N.1/2021

In questo documento sono presentati i contributi raccolti in occasione della campagna di ascolto realizzata nell’ambito dell’indagine “Cultura e Salute. Verso un nuovo Welfare Culturale”, la prima azione di ricerca in Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria volta alla conoscenza dei soggetti e progetti attivi e/o sensibili alla relazione virtuosa tra Cultura e Salute.


La ricerca – affidata alla Fondazione Medicina a Misura di Donna che l’ha sviluppata in
collaborazione con la piattaforma Cultural Welfare Center, DoRS Regione Piemonte e Italia no profit – è stata voluta e sostenuta da Fondazione Compagnia di San Paolo all’interno del programma strategico pluriennale “Cultura e Salute. Verso un nuovo Welfare Culturale” varato nel 2020 in rapporto all’Obbiettivo di Salute Sostenibile 3 (SDGs3), “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età̀”.


Grazie per le preziose visioni a:
Oscar Bertetto; Serena Bertolucci; Raffaella Bortino; Valentina Borsella; Antonio
Camurri; Giovanna Chiorino; Alessandro Coppo; Alda Cosola; Giuseppe Costa; Mauro
Croce; Norma De Piccoli; Nerina Dirindin; Valerio Dimonte; Enrico Dolza; Giulio
Fornero; Elena Franco; Giorgio Gallino; Marco Giusta; Antonio Martinotti; Roberto
Mastroianni; Paolo Naldini; Alessandro Pontremoli, Chiara Saraceno; Fabrizio Serra;
Gabriele Vacis; Fabio Viola.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: