
Una vittoria culturale. Il MUSE festeggia i suoi primi 10 anni
CCW lo riconosce come caso di ispirazione e, attraverso il Premio Impresa Più Cultura di cui è partner, attribuisce un premio formativo per il Master Cultura e Salute.
La soddisfazione più grande di un percorso collettivo di cambiamento culturale la registriamo in questa intervista rilasciata ad ARTRIBUNE dal suo Direttore Michele Lanzinger, oggi anche presidente di ICOM Italia, che dopo il lungo ricordo per la definizione di museo elaborata dalla piattaforma internazionale, citando testualmente la voce Treccani creata da CCW nel giugno 2020, afferma che si sta attuando “Un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative e sul patrimonio culturale. È uno dei compiti importanti per un museo, oggi. Su questo stiamo investendo molto“.
Quanta strada! Nel novembre del 2019, a Palazzo Falletti di Barolo, come public program sulla sostenibilità della stupenda mostra degli arazzi d’artista realizzati da Giovanni Bonotto con filati di plastica riciclata, con Lanzinger come ospite d’onore, tutti eravamo focalizzati sulla sostenibilità ambientale. Oggi la sostenibilità integrale, sociale, è nelle agende delle istituzioni culturali, come elemento costitutivo, irrinunciabile.
Catterina Seia e Annalisa Cicerchia