
Appuntamento in preparazione della IV edizione di Iconografia della Salute, il Festival delle Medical Humanities
Appuntamento domani, 22 giugno alle ore 17.30 [Biblioteca Civica di Alessandria “Francesca Calvo” – Piazza Vittorio Veneto 1], con l’ultimo incontro in preparazione alla IV edizione del Festival delle Medical Humanities Iconografia della Salute.
Annalisa Cicerchia, vicepresidente CCW, dialogherà con Laura Polastri – Direttrice Biblioteca Civica di Alessandria e Patrizia Santinon – Psicoanalista della Azienda Ospedaliera e membro del Centro Studi per le Medical Humanities, per un confronto approfondito sul tema del welfare culturale.
Il festival digitale delle Medical Humanities, ideato nel 2020 dal Centro Studi Medical Humanities di Alessandria, di cui CCW è parte del comitato scientifico, riunisce le tante discipline coinvolte che influiscono sul percorso di cura del paziente. Un appuntamento sentito, un luogo privilegiato per discutere come le Medical Humanities consentano la piena realizzazione della visione olistica già introdotta e praticata da Ippocrate oltre duemila anni fa.
Con le Medical Humanities si rafforza il paradigma evidence based, che ha dato alla medicina lo statuto epistemologico di scienza esatta, guardando a un percorso terapeutico concepito come “atto integrativo”, punto di convergenza di applicazioni che abbracciano cognizioni di carattere psicologico, filosofico ed etico. La medicina entra in dialogo con le scienze sociali, la filosofia morale (bioetica e teologia morale) e con gli apporti delle arti per l’assunzione delle migliori decisioni cliniche e per la costruzione di un rapporto migliore non solo con il paziente, ma anche nei confronti della stessa professione medica.
Per CCW l’opportunità di seguire da vicino gli sviluppi delle ricerche condotte dal Centro studi significa il rafforzamento di un ecosistema di dialogo e scambio rivolto allo sviluppo e alla promozione di buone pratiche replicabili e misurabili, in grado di garantire impatto sociale.
Per saperne di più, clicca qui