Stati d’infanzia. Viaggio nel paese che cresce. Fino al 10 settembre 2023 alle Scuderie della Cavallerizza di Torino

Stati d'infanzia

Stati d’infanzia. Viaggio nel paese che cresce. Fino al 10 settembre 2023 alle Scuderie della Cavallerizza di Torino

Approda a Torino la mostra “Stati d’infanzia. Mostra nel paese che cresce” un viaggio per immagini promosso e firmato dal fotografo Riccardo Venturi che affronta temi complessi: dalla denatalità alla povertà minorile, dalla mancanza di spazi per il gioco all’uso delle nuove tecnologie, dalla spesa sociale agli asili nido, passando dai nuovi modi di apprendere all’abbandono scolastico.

𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪 𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘥𝘰𝘭𝘦𝘴𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘰𝘨𝘨𝘪? 𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘯𝘰, 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘴𝘰𝘨𝘯𝘢𝘯𝘰? 𝘌 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘪𝘭 𝘗𝘢𝘦𝘴𝘦?

Il progetto multimediale, composto da una mostra fotografica e da un video documentario realizzato da Anna Massini, è promosso e prodotto dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.

La curatela è di Ilaria Prili dell’Associazione Akronos.

Fino al 10 Settembre alle Scuderie della Cavallerizza a Torino, grazie alla Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con il Consorzio Xké? ZeroTredici, l’iniziativa propone un inedito percorso in un’Italia segnata da troppe disuguaglianze per bambini e ragazzi, ma anche un grande messaggio di speranza per il futuro: contrastare la povertà educativa vuol dire far crescere il Paese. “Un Paese che tiene in povertà assoluta 1,4 milioni di bambini e 2,2 milioni in povertà relativa, come può pensare allo sviluppo sostenibile?”

Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nasce nel 2016 da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, con Governo e Terzo Settore. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. Con i Bambini attraverso bandi e iniziative ha selezionato complessivamente più di 400 progetti in tutta Italia, sostenuti con un contributo di oltre 350 milioni di euro, raggiungendo mezzo milione di bambini e ragazzi insieme alle loro famiglie. Attraverso i progetti sono state messe in rete oltre 7.500 organizzazioni, tra terzo settore, scuole, enti pubblici e privati rafforzando le “comunità educanti” dei territori.

Lo sviluppo nella prima infanzia e la genitorialità responsiva sono tra gli assi d’azione elettivi di CCW

𝗣𝗲𝗿 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀, clicca qui.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: