European Mental Health Week. Una settimana di attività dedicate alla salute mentale nelle nostre comunità

European-Mental-Health-Week-2023

European Mental Health Week. Una settimana di attività dedicate alla salute mentale nelle nostre comunità

Dal 22 al 28 maggio si celebra l’European Mental Health Week, una settimana di attività incentrate sulla salute mentale nelle nostre comunità. Il tema di quest’anno è Comunità mentalmente sane.T Thriving Together e farà luce su come la salute mentale delle persone sia essenziale per comunità fiorenti.

Un’occasione importante che ha lo scopo sia di presentare eventi, ricerche e articoli a sostegno del tema, esplorando il modo attuale di sviluppare comunità mentalmente sane; sia di sensibilizzare e condividere conoscenze con l’obiettivo di promuovere una comprensione e un apprendimento più approfonditi sulla salute mentale nelle nostre comunità, dalle scuole, ai luoghi di lavoro, abbracciando l’inclusività e creando ambienti culturalmente sensibili, all’interno dei quali garantire a tutti, indipendentemente dal loro background, la possibilità di prosperare in ogni fase della vita.

In questo ricco contesto di confronto e approccio globale dell’UE al tema della salute mentale, CultureForHealth ha organizzato oggi, 23 maggio, a Bruxelles, l’evento Cultura e Salute Mentale – Pratiche e Politiche con l’intento di mostrare come le arti e la cultura contribuiscono alla salute e al benessere, discutendo su come questi approcci possono diventare più integrati nei nostri sistemi sanitari e di assistenza sociale.

Tra i relatori il Dr. Nils Fietje – OMS, MEP Pernille Weiss – Membro del Parlamento Europeo, Georg Haeusler, direttore della Commissione europea, Roma Survilienė, della Biblioteca Nazionale della Lituania.

CultureForHealth è uno sforzo congiunto di azioni locali e regionali in Europa che stanno aumentando la consapevolezza del ruolo fondamentale della cultura e delle arti nel migliorare la salute e il benessere sia a livello individuale che collettivo. Il progetto, che coinvolge anche il network di CCW con founder, knowledge community e partner, ha l’ambizione di innescare un vero cambiamento politico nell’UE che abbia effetto sia a livello regionale che locale, avvicinando le politiche sanitarie, culturali e sociali.

Annalisa Cicerchia, Vice Presidente di CCW, siede nel comitato scientifico di CultureForHealth.

Per saperne di più clicca qui

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: