
International Museum day 2023 – Partecipa al convegno “Mi stai a cuore: i musei per il benessere e la cura. Nuova frontiera tra ricerca e progettualità”
In occasione dell’International Museum Day 2023, oggi giovedì 18 maggio, ICOM Italia organizza il convegno Mi stai a cuore: i musei per il benessere e la cura. Nuova frontiera tra ricerca e progettualità.
Tema centrale del 2023: Musei, Sostenibilità e Benessere.
I musei contribuiscono in modo determinante al benessere e allo sviluppo sostenibile delle nostre comunità. In quanto istituzioni autorevoli e tasselli rilevanti nel nostro tessuto sociale condiviso, rivestono una posizione unica per realizzare ricadute rilevanti, al fine di favorire un cambiamento positivo.
I Musei possono contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile con diverse modalità: dalla lotta contro il cambiamento climatico, alla promozione dell’inclusività, dalla lotta contro l’isolamento sociale, al miglioramento della salute mentale.
Come evidenziato nella Risoluzione ICOM “Sulla sostenibilità e l’attuazione dell’Agenda 2030, trasformare il nostro mondo” (Kyoto, 2019), tutti i Musei svolgono un ruolo nel modellare e realizzare futuri sostenibili e possono farlo tramite programmi educativi, mostre, sensibilizzazione della comunità e ricerca.
Ospiti della Fondazione Luigi Rovati di Milano, anche Giulia Mezzalama, Vice Direttrice del Master Executive in Cultura e Salute di CCW School, che avrà il compito di restituire e condividere gli aspetti salienti dei percorsi formativi ed esperienziali delle proposte della CCW School per agire il welfare culturale, al fine di far acquisire conoscenze e abilità per prendersi cura delle persone e delle comunità locali; Annalisa Cicerchia, Vice presidente CCW, in dialogo con Chiara Lachi e Cristina Bucci su strategie, metodologie e strumenti per la misurazione e la valutazione di impatto e la garanzia di sostenibilità dei progetti intrapresi.
È previsto il servizio di interpretariato LIS/Italiano.
Registrati qui per seguire in streaming il convegno.
Clicca qui per vedere il programma.
Scopri di più cliccando qui