
Prendersi cura – Il ciclo di conferenze in dialogo con gli studenti e le studentesse dell’Università di Perugia
Prende avvio oggi il ciclo di lectures-conferenze Prendersi cura in dialogo con gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia . Il primo degli appuntamenti, Arte e cultura, benessere e salute. Introduzione al Welfare Culturale che si terrà oggi alle ore 16 nella sala Gipsoteca Greca, è dedicato all’arte e vedrà l’intervento di Annalisa Cicerchia, Vicepresidente di CCW, insieme alla prof.ssa Laura Teza – UNIPG, Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne.
Sempre più si sente parlare di un nuovo umanesimo integrale che, rispetto alla società e al contesto naturale che ci circonda, si esprime attraverso un comportamento e un linguaggio nuovi.
Non più quelli dell’antagonismo e del dominio, ma quelli dell’attenzione e della cura.
Tre gli appuntamenti successivi:
9 maggio, ore 18 | La musica e gli affetti con don Lorenzo Montenz e don Donato Ogliari – O.S.B. abate della Basilica San Paolo fuori le Mura di Roma-Città del Vaticano e della Basilica di San Pietro di Perugia (Basilica di San Pietro)
16 maggio, ore 17 | Generatività e felicità nell’era delle crisi globali: la via dell’economia civile con prof. Leonardo Becchetti, prof. Marcello Signorelli – UNIPG, Direttore del Dipartimento di Economia, prof. Massimiliano Marianelli – UNIPG, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (Aula 2 Dipartimento di Economia)
18 maggio, ore 9:30 | La cura e lo stile: l’ordine dell’economia contadina con prof. Jan Dowe van Der Ploeg, prof. Gaetano Martino – UNIPG, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, prof. Angelo Frascarelli – UNIPG, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (Aula Magna Dipartimento DSA3)