Oggi a Generazione Bellezza su Rai3 l’Ospedale Sant’Anna e la Festa della Nascita

Festa della nascita YouTube
Festa della nascita YouTube

Oggi a Generazione Bellezza su Rai3 l’Ospedale Sant’Anna e la Festa della Nascita

La cultura per lo sviluppo nella prima infanzia e la genitorialità responsiva è uno degli assi di impegno di CCW. Generazione Bellezza dà voce a due delle progettualità territoriali che a diverso titolo seguiamo.

Oggi, giovedì 13 aprile, alle ore 20.15 a Generazione Bellezza su Rai3, programma condotto da Emilio Casalini, andrà in onda il racconto della seconda edizione della Festa della Nascita che ha coinvolto oltre 2000 persone con bambine e bambine nati negli ultimi due anni. Un progetto organizzato l’11 settembre scorso da CCW con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Nati con la Cultura, Nati per Leggere e Nati per la Musica presso la Reggia di Venaria , in collaborazione con l’ASL To4, con 13 Comuni limitrofi della cintura torinese e Fondazione Medicina a Misura di Donna.

Clicca qui per non perderti la puntata

Nel corso della trasmissione interverranno il prof. Enzo Grossi, socio CCW, epidemiologo esperto in cultura e salute e il prof. Giorgio Tamburlini, presidente del Centro per la Salute del bambino che parleranno della rilevanza dell’ascolto della musica, della lettura, delle esperienze culturali in famiglia per lo sviluppo cognitivo già nei primi 1000 giorni, che partono dalla gravidanza, commentando lo straordinario successo dell’evento e i suoi principi: il benvenuto alle nuove vite, in un contesto ludico e in un meraviglioso spazio culturale immerso nella natura; l’opportunità di conoscere i servizi relativi alla salute e al benessere delle famiglie in ambito sanitario, educativo e culturale.

Inoltre, la prof. Chiara Benedetto presenterà il percorso di umanizzazione dei luoghi di cura sviluppato attraverso la cultura dalla Fondazione Medicina a Misura di Dona all’ospedale S. Anna dal 2011, curato da Catterina Seia, Vicepresidente dell’Ente. In particolare, verranno presentati il Cantiere dell’Arte condotto dal Dipartimento educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea che ne ha trasformato il volto attraverso azioni pittoriche partecipate, le poesie in forma di rosa che animano le stanze di degenza, le Vitamine Jazz curate da Raimondo Cesa.

È proprio il risultato positivo di queste iniziative che ci invita a lavorare per colmare le diseguaglianze, intercettando famiglie ancora lontane dall’esperienza culturale, a dialogare con gli amministratori pubblici. Il modello sperimentato a Venaria sta ispirando molte città che stanno avviando progetti di sistema per avvicinare e accompagnare le famiglie.

Save the date: La Festa della Nascita a Venaria tornerà il 17 settembre!

Un grazie speciale ad Angela Grimaldi che da amministratore pubblico ha creduto in questa nostra idea!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: