
Dal 19 al 21 aprile ritorna Artlab a Bari e Matera
ArtLab23 torna a Bari e Matera dal 19 al 21 aprile e rinnova il format laboratoriale su PNRR e Politiche di coesione.
Nuovo appuntamento con la diciottesima edizione di ArtLab. Territori, cultura, innovazione – piattaforma dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali, promossa da Fondazione Fitzcarraldo in partnership con una rete di oltre 40 enti e soggetti pubblico-privati nazionali e internazionali – laboratorio di costruzione di confronto tra operatorə culturali e istituzioni su criticità e necessità del settore per costruire soluzioni condivise.
Tre i seminari tematici: il ruolo delle imprese culturali e creative; le reti e i sistemi di valorizzazione territoriale; la rigenerazione urbana, condizioni abilitanti per l’accessibilità e la digitalizzazione.
Seguiranno due tavoli di lavoro su invito sulle Competenze per la transizione digitale e Governance e partecipazione per l’innovazione e lo sviluppo territoriale, in cui saranno integrate le raccomandazioni redatte a Bergamo.
Operatorə, stakeholder istituzionali e professionistə di altri settori locali e nazionali lavoreranno insieme condividendo esperienze e metodologie.
Due gli appuntamenti che coinvolgeranno direttamente CCW, tra i partner dell’iniziativa.
Giovedì 20 aprile, La frontiera del welfare culturale: pratiche e politiche, che verrà aperto da Catterina Seia – Presidente CCW e Vicepresidente di Fondazione Fitzcarraldo, in occasione del lancio di un nuovo programma di investimento della Regione Puglia; venerdì 21 aprile, Generare e costruire nuove competenze per l’ecosistema culturale e creativo: fabbisogni e opportunità, con Carlo Andorlini, Community Hub – Culture ibride, membro della knowledge community di CCW.
Scopri qui il programma