
Urbino. Happy hour sul welfare culturale
Con un entusiasmo visibile da parte de* partecipant*, si è concluso venerdì 20 pomeriggio il percorso costruito ad hoc da CCW sull’avvicinamento al welfare culturale per il programma territoriale Cultur/mente. Star bene nei luoghi della cultura, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Urbino, promosso da AUSER provinciale Pesaro e Urbino, con il sostegno e la collaborazione di CSV Marche ETS. Le due lezioni di due ore in live zoom condotte dalla Presidente CCW Catterina Seia, sono state corredate da interventi dei soci e dei membri della knowledge community del network: Annalisa Cicerchia, Enzo Grossi, Chiara Lachi, Roberto Casarotto e Claudio Tortone.
Da un allineamento dei linguaggi con un quadro di riferimento sull’evoluzione del concetto di Salute, della trasformazione in corso della Sanità e del Welfare con esperti, la condivisione di evidenze scientifiche sulla partecipazione culturale e l’espressione creativa, si è approdati a un quadro teorico sull’impatto della cultura. L’analisi di casi concreti di welfare culturale in azione, non solo ha ispirato, ma ha mosso la discussione sulle metodologie, sui processi, sulle competenze e sulla necessaria valutazione, che orienta le strategie e le progettualità di intervento di fronte a sfide sociali. Le lezioni sono state corredate da materiale video e bibliografia disponibili sulla piattaforma CCW.
Coordinato dalla prof.ssa Antonella Micaletti, il programma è in primo luogo dedicato agli studenti e alle studentesse dell’Accademia delle Belle Arti di Urbino che lo condividono con gli operatori e le operatrici del terzo settore del territorio.
Il percorso disegnato da CCW rientra nella linea di intervento degli accompagnamenti territoriali.
Il percorso di Urbino conta su numerosi partner che intendono sviluppare interventi di sistema con un ruolo costitutivo e non ancillare della cultura, per il benessere delle persone e delle comunità: Accademia Distretto della Musica, Acli Provinciale Pesaro, Attesa Servizi Pesaro, Auser Apecchio, Auser Cagli, Auser Montegrimano Terme, Auser Pergola, Auser Pozzo D’Argento, Auser Regionale Marche, Auser Saltara, Auser San Lorenzo In Campo, Auser tria, Città di Vallefoglia, Proloco Monteciccardo. La Regione Marche, nella quale il comune di Recanati ha promosso una rete regionale, ha avviato politiche di welfare culturale.