Mille Culle: nutrirsi di Cultura. Vivere la lettura – Come legge il cervello del bambino da 0 a 6 anni

Cover Vivere la lettura

Mille Culle: nutrirsi di Cultura. Vivere la lettura – Come legge il cervello del bambino da 0 a 6 anni

Martedì 6 dicembre, alle ore 16.30, nella Biblioteca Italo Calvino di Torino, si terrà l’appuntamento Vivere la lettura – Come legge il cervello del bambino da 0 a 6 anni, un incontro con Luigi Paladin, autore di Vivere la lettura (Idest, 2021) e dell’articolo I benefici della lettura del progetto Nati per Leggere firmato per Letture Lente, mensile di approfondimento di Agenzia CULT sviluppato in collaborazione con CCW.

Sono ormai numerose le evidenze che chiariscono come il bambino possa considerarsi un lettore fin dalla più tenera età.
Nella conferenza interattiva verranno presentate le modalità di lettura e le caratteristiche che i libri dovrebbero avere per stimolare il cervello, nel rispetto della sua evoluzione.

L’incontro è organizzato dalle BCT-Biblioteche Civiche Torinesi per il programma nazionale Nati per Leggere promosso dalla Regione Piemonte e sostenuto da Compagnia di San Paolo.
Si inserisce nel progetto di sistema Mille Culle, volto ad offrire ai nuclei familiari un’offerta culturale integrata raccomandata dalla Sanità, con opportunità concrete di stimoli che nutrano il benessere e gli itinerari di vita di bambine e bambini. Un percorso inedito di sistema tra Biblioteche e Musei che abbraccia Sanità, Sociale ed Educazione, varato a Torino dalle Biblioteche civiche torinesi e curato da CCW. 

📍Biblioteca civica Italo Calvino
lungo Dora Agrigento 94 (linee GTT: 10-46-46/-49-52)
tel. 011.01120740/41

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: