
๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐จ๐ซ ๐๐๐๐ฅ๐ญ๐ก ๐๐จ๐ฎ๐ง๐๐ญ๐๐๐ฅ๐ & ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ฒ ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ
15-17 ๐๐๐๐๐๐, ๐ต๐๐๐๐๐๐. ๐ฟ๐ ๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ฃ๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ข๐ก๐.
CCW, con il coordinamento di Annalisa Cicerchia , collabora alla realizzazione della tre giorni italiana del progetto ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฒ๐๐ผ๐ฟ๐๐ฒ๐ฎ๐น๐๐ต, con confronti di policy maker e dibattiti pubblici.
๐๐ผ๐ถ๐ป๐๐ผ๐น๐๐ผ ๐ถ๐น ๐ป๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ธ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐ช ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ณ๐ผ๐๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ, ๐ธ๐ป๐ผ๐๐น๐ฒ๐ฑ๐ด๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐บ๐๐ป๐ถ๐๐ ๐ฒ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ป๐ฒ๐ฟ.
Si tratta di un ambizioso percorso progettato da consorzio di organizzazioni insieme a Culture Action Europe e altri partner europei, che tra marzo e ottobre 2022 sviluppa in Europa un ciclo di tavole rotonde, abbinate a visite di studio, con lo scopo principale di riunire ricercatori e decisori politici a tutti i livelli per aumentare la consapevolezza e creare un ecosistema efficace sullโimpatto sociale e di benessere della partecipazione culturale.
Il progetto รจ avviato dalla Commissione Europea come Azione Preparatoria intitolataโ๐๐ผ๐๐๐ผ๐บ-๐๐ฝ ๐ฃ๐ผ๐น๐ถ๐ฐ๐ ๐๐ฒ๐๐ฒ๐น๐ผ๐ฝ๐บ๐ฒ๐ป๐ ๐ณ๐ผ๐ฟ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฒ & ๐ช๐ฒ๐น๐น-๐ฏ๐ฒ๐ถ๐ป๐ด ๐ถ๐ป ๐๐ต๐ฒ ๐๐จโ.
Nel corso degli appuntamenti, i rappresentanti politici a livello locale, regionale, nazionale e dell’UE condivideranno la loro esperienza nellโambito di interventi sulla cultura e la salute e
sul loro potenziale, acquisendo nuove conoscenze e creando sinergie adatte al futuro delle politiche dedicate a #cultura e #benessere.
๐ ๐ฟ๐ถ๐๐๐น๐๐ฎ๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐ฟ๐ฒ ๐๐ฎ๐๐ผ๐น๐ฒ ๐ฟ๐ผ๐๐ผ๐ป๐ฑ๐ฒ, ๐๐๐ฝ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ผ ๐๐๐๐ฑ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฒ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ป๐๐ถ, ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ถ ๐ฎ ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ ๐ป๐ฒ๐น๐น’๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐น๐๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ผ.
Con CCW: Emanuele Caroppo, Patrizia Ghedini, Chiara Lachi, Sandra Aloia, Eleonora Gerbotto.
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ถ๐ฬ