๐Ÿญ๐Ÿฌ ๐— ๐—”๐—ฅ๐—ญ๐—ข ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฎ ๐—–๐—–๐—ช ๐—–๐—ข๐— ๐—ฃ๐—œ๐—˜ ๐Ÿฎ ๐—”๐—ก๐—ก๐—œ

Nato come risposta agli esordi della pandemia, nel primo lock down, per promuovere la cultura come risorsa per il benessere delle persone e della comunitร  a fronte delle grandi sfide sociali, in equitร  sociale, CCW- centro di competenza sul Welfare Culturale, compie oggi 2 anni.

Un periodo intenso per promuovere consapevolezza, dibattito, competenze, politiche con ๐—ผ๐—น๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฑ๐Ÿฌ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฎ ๐—บ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—ฎ ๐—น๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ผ ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฒ๐—ฑ ๐—ฒ๐˜‚๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ผ, progetti di ricerca e ricerca-azione, informazione e formazione continua con la nascita della CCW School, ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐Ÿฑ๐Ÿฌ๐Ÿฌ๐Ÿฌ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—ฒ๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ณ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฐ๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ, ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€, ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐˜€๐—ผ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ, ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ฒ๐—ฑ๐˜‚๐—ฐ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, in unโ€™ottica di fertilizzazione incrociata.

CCW nasce grazie alla visione di 10 illuminati pionieri nei cross over culturali provenienti da diversi ambiti disciplinari, che hanno aggregato una comunitร  di conoscenza, sviluppata con partnership accademiche, con pubbliche amministrazioni, investitori sociali, imprese, enti del terzo settore.

L’attivitร  di CCW รจ partita con la traduzione in italiano, su autorizzazione di OMS, della ricerca milestone “๐˜๐˜ญ ๐˜ท๐˜ข๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ˆ๐˜ณ๐˜ต๐˜ช ๐˜ด๐˜ถ๐˜ญ ๐˜‰๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ข ๐˜š๐˜ข๐˜ญ๐˜ถ๐˜ต๐˜ฆ” che assume la rilevanza di ventโ€™anni di evidenze scientifiche, pratiche e ricerche che acclarano il valore della cultura per la promozione della salute, nei percorsi di cura, in collaborazione con Fondazione Medicina a Misura di Donna, Social Community Theatre Centre, DORS – Piemonte.

๐——๐—ฎ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐—น ๐—บ๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ, ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฐ๐—ถ ๐˜€๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ฝ๐—ถ๐˜‚ฬ€ ๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ฎ๐˜๐—ถ.

๐—ฅ๐—ถ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐˜๐˜‚๐˜๐˜* ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ผ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ต๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ผ ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ผ ๐—ฝ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ฒ ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ผ.

I founder Catterina Seia, Annalisa Cicerchia, Giuseppe Costa, Luca Dal Pozzolo, Elisa Fulco, Alessandra Rossi Ghiglione, Enzo Grossi, Pier Luigi Sacco, Irene Sanesi, Flaviano Zandonai.

I membri della knowledge community: Roberto Casarotto, Norma De Piccoli, Valerio Dimonte, Giovanna Forlanelli Rovati, Pete Kercher, Chiara Lachi, Antonio Lampis, Ludovica Lumer, Alessandro Pontremoli, Anna Simioni, Gabi Scardi, Claudio Tortone, Alessandra Venturini, Fabio Viola, Elena Franco. Andrea Bartoli, Antonio Liotta.

I partner: Associazione Abbonamento Musei, Agenzia CULT, Alleanza per l’Infanzia, ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Biblioteche Civiche Torinesi, Corep – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente, e.si.s, Fondazione Fitzcarraldo, Istituto dei Sordi di Torino, Rete del Dono, Fondazione Luigi Rovati, FARM CULTURAL PARK, Spazio BAC, Centro Studi Spedalitร  Cura e Comunitร  per le Medical Humanities (CSCC), BBS-Lombard, Battistelli HR Consulting, Compagnia di San Paolo.

Grazie alla fiducia di importanti alleati come Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e alla Fondazione Forlanelli, Fondazione CR Firenze, Fondazione Sicilia, Fondazione CRC.

E grazie a tutti i collaboratori: Vittoria Azzarita, Alice Gamba, Gaia Amerio, Roberta De Vitis, Sara Uboldi, Marta Vommaro.

Per la CCW School: Elena Cangemi, Giulia Mezzalama con Corep e a tutta la Faculty.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: