
Ciclo di incontri – Musica e medicina: dal benessere alla cura
Fondazione Bracco con la collaborazione scientifica di Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS di Pavia, Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, Museo del Violino di Cremona ha presentato il ciclo di incontri “Musica e Medicina”, dedicati al potere curativo della musica e ai diversi ambiti di applicazione clinica.
Il potere curativo dei suoni è noto dall’antichità, come indica la mitologia. Le evidenze scientifiche e cliniche attestano che la musica può essere considerata un efficace strumento di cura, in ogni età della vita e in numerosi ambiti clinici.
Giovedì 10 marzo, dalle 10.30 alle 12.30, presso il Conservatorio Verdi di Milano, si terrà il primo incontro dal titolo La salute materna e fetale sul ruolo della musica già dai primi mille giorni che prendono avvio dal concepimento, al quale interverrà Enzo Grossi.
Due gli appuntamenti a seguire: giovedì 7 aprile, presso l’ICS Maugeri di Pavia, si terrà l’incontro Musica in ambito neurologico, mercoledì 4 maggio si tratterà invece il tema Musica in ambito ospedaliero presso il Museo del Violino di Cremona.
I tre incontri, in cui si articola il progetto, saranno conclusi da un momento musicale, ora a cura del Conservatorio di Milano, ora a cura del Museo del Violino di Cremona.
Della durata di due ore ciascuno, gli incontri sono di interesse anche per i medici e l’intero ciclo è accreditato E.C.M. – Educazione Continua in Medicina per 100 posti per tutte le professioni sanitarie e conferisce n. 5 crediti formativi.
L’appuntamento è fruibile in presenza oppure in live streaming. I posti in sala sono limitati.
Per iscriversi:
Per saperne di più:
