Al via la collaborazione strategica tra Letture Lente di AgCult e CCW-Cultural Welfare Center

Una partnership che punta a promuovere i cross over culturali e  il dibattito sul contrasto alle diseguaglianze, come causa del malessere individuale e sociale e freno allo sviluppo. A partire dal riequilibrio di genere nei e attraverso i settori culturali e creativi.

Con l’uscita del numero di febbraio, Letture Lente – rubrica di approfondimento culturale di AgCult – avvia una collaborazione strategica con CCW-Cultural Welfare Center.

La riflessione sul ruolo della Cultura rispetto alle sfide sociali della contemporaneità è stata fin dagli esordi il motore della rubrica Letture Lente, con la ferma volontà di inserirsi e alimentare il dibattito (e la ricerca) sul contrasto alle diseguaglianze, partendo dagli squilibri di genere. In questo orizzonte, il primo atto di questa nuova alleanza strategica è la realizzazione di un dossier dedicato al riequilibrio di genere nei e attraverso i settori culturali e creativi, che rappresenta la conclusione della prima fase del percorso di ascolto e mobilitazione avviato ad agosto con il lancio della “call for papers” a cura di Flavia Barca. La quantità e qualità dei contributi pervenuti ha permesso di arricchire il ragionamento. In particolare, la mappa degli interventi che era stata individuata a monte del percorso si è rafforzata evidenziando con chiarezza un decalogo di obiettivi strategici indispensabili intorno ai quali costruire misure e politiche per contrastare le diseguaglianze di genere.

Da marzo si aprirà una seconda fase per la call for papers sulle diseguaglianze di genere. Da una parte saranno approfondite alcune tematiche, di forte interesse e rilevanza, che necessitano ulteriori ragionamenti, tra le quali la sfida agli stereotipi di genere posta dall’Intelligenza Artificiale e dai nuovi sistemi di codifica. Dall’altra si aprirà un dibattito sulle policy collegate al decalogo proposto da Letture Lente e CCW-Cultural Welfare Center, nella consapevolezza che sia assolutamente necessario ed urgente, in questo momento storico, premere per accelerare il cambiamento, quindi trasformare le evidenze in obiettivi e gli obiettivi in misure e interventi volti a cambiare il sistema.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: